La memoria accende il futuro

Un percorso di cittadinanza attiva ed educazione alla legalità che aiuta a riflettere sull’importanza di essere cittadini/e attivi/e e responsabili

In occasione del 40esimo anniversario (9 maggio 2018) dall’uccisione di Peppino Impastato, i ragazzi e le ragazze del Centro educativo Intercity Ramblers hanno realizzato una mostra dal titolo “Oltre i cento passi” e, in collaborazione con la Fondazione Museo Storico del Trentino, sono stati/e protagonisti/e di un video dal titolo “La memoria accende il futuro”. La mostra e il video illustrano la vita e raccontano la storia di Impastato, a partire dalla quale è possibile approfondire i temi della legalità e della lotta alle mafie. Infatti, proprio perché Peppino Impastato è stato un ragazzo comune che ha lottato contro la mafia per il proprio territorio e la propria comunità, è un ottimo esempio da cui partire per far comprendere meglio ai ragazzi e alle ragazze che tutti noi possiamo/dobbiamo lottare contro le ingiustizie, le mafie e l’indifferenza sociale.