Le nostre Attività

Il Centro offre, tutto l’anno, ai suoi beneficiari e beneficiarie, la possibilità di partecipare ad attività di animazione e socializzazione: non solo ludiche e laboratoriali  ma anche uscite sul territorio, partecipazione a laboratori e ad eventi culturali e sociali. Le attività proposte all’interno del Centro vengono realizzate e co-progettate in rete con l’Amministrazione Comunale di Rovereto e altri enti del territorio. In particolare il Centro promuove la cura dei beni comuni, l’intergenerazionalità e la partecipazione attiva alle iniziative di quartiere.

Cosa facciamo?

Attività e uscite sul territorio

Durante l’anno scolastico il Centro, oltre a partecipare alle varie iniziative promosse dal Comune di Rovereto, organizza, insieme alle ragazze e ai ragazzi, attività e uscite in collaborazione con enti del territorio. Durante il periodo estivo si propongono attività all’aperto, come uscite settimanali presso la Piscina Comunale di Rovereto e presso il Lago di Garda e il Lago di Caldonazzo.

 

Aiuto compiti e studio

Al Centro si svolgono attività quotidiane di studio e sostegno ai compiti e all’apprendimento dell’italiano come lingua seconda rivolta a ragazzi e ragazze non italofoni. Durante la settimana il Centro accoglie i ragazzi e le ragazze delle scuole secondarie di primo e secondo grado, mentre il sabato mattina i bambini e le bambine delle scuole elementari.          Le attività di sostegno ai compiti si svolgono in rete con gli insegnanti degli Istituti Scolastici di riferimento, soprattutto con L’Istituto Comprensivo “Rovereto Nord”.

I nostri progetti

Oltre a partecipare a eventi sul territorio, l’Associazione sviluppa ogni anno progettualità e iniziative rivolte alla cittadinanza. Negli ultimi anni i temi affrontati sono stati molteplici, tra i principali: legalità e lotta alle mafie, la parità di genere, la multiculturalità e la cittadinanza attiva.