L’équipe

L’équipe Intercity Ramblers è composta da un gruppo di professionisti che provengono da ambiti diversi; questo  rende unica l’équipe: approcci, interessi, capacità e competenze differenti che permettono di rispondere ai diversi bisogni dei beneficiari e delle beneficiarie del Centro.
Elisa Tela

Elisa Tela

Coordinatrice
Ho conosciuto l'Associazione e il Centro Intercity Ramblers nel 2014, svolgendo un anno di Servizio Civile. Da allora non ci siamo più lasciati. Ho scoperto una "me stessa" diversa, direi migliore, e ho capito che poteva essere il mio lavoro. Con il tempo e l'esperienza quel lavoro si è trasformato in dedizione, poi passione fino a diventare attitudine.
Filippo Benedetti

Filippo Benedetti

Educatore
Giorno dopo giorno, passo dopo passo, tutte le persone che scelgono di far parte di questa Associazione e tutte quelle che le ruotano attorno, mi stanno arricchendo sempre di più personalmente e professionalmente. Una fantastica comunità di bambini e bambine, ragazzi e ragazze, papà e mamme, educatori e educatrici. Amo questo luogo, questo percorso; un viaggio senza fine, ma con una direzione ben precisa e soprattutto condivisa.
Matteo Dalbosco

Matteo Dalbosco

Educatore
Sono educatore presso il Centro da ben 10 anni. Questa esperienza, cominciata un po' per caso, mi ha dato l'occasione di farmi conoscere, di conoscere tante persone e di arricchirmi non solo come professionista ma anche come persona. Ancora oggi, dopo così tanto tempo, mi sento immerso in un viaggio che non finisce mai di stupirmi.
Angela Pandini

Angela Pandini

Volontaria Servizio Civile Universale Provinciale
Alle volte si sottovalutano la comunicazione e lo scambio reciproco che, quest'anno, mi hanno portata a vivere quest'esperienza di Servizio Civile presso l'Associazione. Non solo mi sta dando la possibilità di vivere momenti unici, con realtà singolari, ma anche di accrescermi personalmente a 360 gradi. In particolare sto imparando quanto sia fondamentale e bello aprire gli occhi su tutto ciò che ci circonda, con la speranza che punti di vista diversi convergano in una realtà costruttiva.
Anna Laghi

Anna Laghi

Educatrice
Nel 2021, in cerca di nuove prospettive e stimoli, ho svolto un anno di Servizio Civile presso l'Associazione. Questa esperienza non solo mi ha cambiato come persona ma mi ha fatto capire cosa volessi fare nella vita. Penso che essere educatrice non sia solo una professione ma un modo di approcciarsi alla vita, un'incredibile opportunità di crescita continua.
Fabiano Lorandi

Fabiano Lorandi

Supervisore pedagogico
Fondatore, Progettista, Supervisore pedagogico e volontario dell’Associazione Ubalda Bettini Girella. Tra le tante cose della mia vita, essere educatore e prendermi cura dei ragazzi e delle ragazze non è solo un impegno sociale, culturale, politico, etico, è un destino sentimentale.
Adama Kone

Adama Kone

Educatore
Vengo dal Mali e sono arrivato in Italia nel 2016, quando avevo 21 anni. Nel 2018 ho svolto un anno di Servizio Civile presso il Centro e ho capito quanto mi piacesse lavorare con i bambini e le bambine. Per questo ho scelto di essere un educatore e mettermi in gioco ogni singolo giorno.